Guide Viaggi:
Matera è inscindibilmente legata a quello che è stato il primo sito dell’Italia meridionale a essere dichiarato Patrimonio Unesco nel 1993: i Sassi. Bisogna andarci una sola volta, per non smettere di tornarci mai più.
È davvero un luogo magico, un paese in totale simbiosi con la roccia, un paese di pietra che cambia le sue sfumature a seconda che sia l’alba, il pieno meriggio o la suggestivissima sera. E con i Sassi di Matera, non perdete le sue chiese rupestri, il Parco della Murgia Materana e lo spettacolo della Gravina, con le sue grotte preistoriche millenarie.