Basilica di Bonaria
La Basilica di Bonaria è uno dei complessi cattolici più importanti di tutta la Sardegna, e sorge austero sull'omonima collinetta. È composto da un santuario e da un tempio più grande, definito Basilica Minore. È possibile far visita al Chiostro...
Basilica di San Saturnino
La Basilica di San Saturnino è il luogo religioso più antico di Cagliari. Intitolata al Santo Patrono della città, sorge proprio accanto alla necropoli, vasto e notevole complesso paleocristiano interessato da scavi archeologici. Lo schema della Chiesa è riconducibile ad...
Cattedrale di Sant'Andrea
La Cattedrale di Sant’Andrea è il luogo di culto più importante di tutto il paese, situata in pieno centro storico e costruita attorno al XVI secolo. Nel secolo successivo è stata ristrutturata in stile barocco e ancora oggi presenta un...
Cattedrale di Santa Maria
Questo luogo di culto è il più importante di tutta Cagliari e sede vescovile. Edificata nel XIII secolo, si presenta con diversi stili architettonici, come il romanico pisano e il barocco. Al suo interno custodisce diverse cappelle: la Cappella di...
Chiesa dI San Sepolcro
Questa Chiesa si trova nella zona settentrionale del quartiere Marina e la sua intitolazione commemora il Santo Sepolcro di Cristo di Gerusalemme. È costituita da un’unica navata e varie cappelle laterali; ma di notevole interesse è di certo la Cappella...
Chiesa della Madonna del Buoncammino
La Chiesa della Madonna del Buoncammino è una peculiare chiesa campestre. Dedicata alla Vergine del Buoncammino, si erge sui resti di un antico tempio romano intitolato ad una divinità protettrice dei pellegrini. È composta da due spaziosi porticati dove il...
Chiesa di San Vittorio
Realizzata nel XIX secolo, questa chiesa parrocchiale dedicata a San Vittorio, compatrono con Sant’Isidoro e Santa Teresa d’Avila, custodisce varie opere d’arte come il Cristo Crocifisso Vivo, un’icona di San Matteo, gli argenti sacri donati da Maria Teresa d’Austria (1811)...
Chiesa di Stella Maris
Questa Chiesa è di recente costruzione. Fatta edificare nel 1966, è intitolata alla Beata Vergine Stella Maris e si trova proprio nel centro della cittadella di Arbatax. Nella festa della Stella Maris, una delle feste liturgiche più importanti e sentite,...
La Chiesa di Stella Maris
La Chiesa di Stella Maris è un piccolo scrigno d'arte realizzato negli anni 68-69 su progetto dell'architetto Michele Busi Vici. Il suo stile è molto particolare, basato su quello mediterraneo, ma caratterizzato da un campanile tondeggiante dall'andamento curvilineo, da un...