Siracusa
Città custode di infinite meraviglie
«La più grande e la più bella città greca». Con queste parole Cicerone descrisse Siracusa, un luogo avvolto da millenni di storia, nonché gloriosa metropoli dell'età classica. Adagiata sul versante sud-orientale della Sicilia, è celebre per il fascino che sprigiona la sua area più antica, l'isola di Ortigia. Questa particolare geografia fa sì che spesso venga definita "l'isola nell'isola", anche grazie a spettacolari tramonti e scorci di pura e autentica bellezza.
Siracusa e la Necropoli rupestre di Pantalica sono Patrimonio dell'Umanità Unesco dal 2005
Nel 2005 è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità per le ricchezze artistiche e culturali che sono presenti lungo tutto il territorio. Dall'incredibile Parco Archeologico della Neapolis, con il Teatro greco, le latomie e l'Orecchio di Dioniso, al Castello Maniace - che sorge sulla punta di Ortigia - e quello Eurialo, antica fortezza greca. Da non perdere sono anche l'imponente Duomo in stile barocco, il più importante centro di culto di Siracusa, e la Fonte Aretusa, uno specchio d'acqua dolce da cui emergono rigogliosi papiri.
Dal punto di vista naturalistico questa destinazione offre due Riserve incontaminate: la Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile e la Riserva di Pantalica, dove è possibile ammirare la celebre necropoli rupestre. Gli amanti del mare potranno, inoltre, tuffarsi in acque sempre limpide e passeggiare su lidi dorati, come la spiaggia di Calamosche e quella di Vendicari. Vera e propria perla paesaggistica è l'Isola delle Correnti, estremità meridionale della regione in cui si erge un faro ormai in disuso.
Prenota la tua vacanza!
Costruisci la tua esperienza di viaggio scegliendo tra numerosi hotel, case vacanza e pacchetti viaggio per una vacanza senza pensieri!
I nostri consigli di viaggio
Abbiamo selezionato le migliori strutture in Siracusa per rendere il tuo viaggio indimenticabile.
Tutti gli alloggi
Collezioni
